Studio di Psicoterapia
La continua ricerca in campo clinico ci ha permesso di strutturare una metodologia d'intervento psicoterapeutico integrando i contributi della psicoterapia sistemico relazionale, della terapia breve strategica e della psicoterapia ericksoniana (con o senza l'uso dell'ipnosi) che utilizziamo in modo sinergico all'interno di un unico processo. Tale integrazione ci permette la messa a punto di strategie d'intervento sempre più efficaci nella soluzione delle problematiche per le quali veniamo contattati e per le quali eroghiamo i nostri servizi di consulenza e psicoterapia.
Nel Centro viene data anche particolare attenzione alla cura del contesto, inteso come spazio fisico e psicologico, in cui avviene il lavoro terapeutico. Pertanto si è voluto ricreare un ambiente accogliente ed intimo in cui ognuno possa sentirsi a proprio agio.
In merito all'attività clinica, lo psicoterapeuta segue l'individuo, la coppia o la famiglia dall'inizio alla fine del percorso terapeutico. Inoltre, dopo la conclusione della terapia, lo Studio prevede anche un programma di follow-up : gli psicoterapeuti, al termine della terapia, si rendono disponibili ad incontri periodici gratuiti (prima trimestrali e poi sempre piu' distanziati nel tempo) che hanno lo scopo di accompagnare il cliente verso il mantenimento dei risultati ottenuti durante la psicoterapia e del conseguente benessere raggiunto.
L'obiettivo di ogni percorso di crescita nel CRPP, dalla promozione del benessere psicofisico alla psicoterapia, è finalizzato non solo al raggiungimento di una consapevolezza vigile e non giudicante che guida la persona nell'elaborazione e nella gestione della vita quotidiana, ma anche e soprattutto all'espressione del personale potenziale creativo. Ogni essere umano è un sistema complesso in continuo dinamismo e in costante interconnessione con il mondo che lo circonda, un mondo fatto di persone, energie vibrazionali, relazioni delicate pregne di un significato di cui la persona può riappropriarsi per proseguire nella sua evoluzione.
La prospettiva integrata, di cui il CRPP è promotore, incentiva la condivisione di conoscenze tra i professionisti che operano nella struttura, tutti esperti multispecializzati accreditati presso università , enti di formazione e scuole di specializzazione post-universitaria iscritti ai rispettivi Albi di appartenenza. L'apertura metodologica e il continuo confronto tra le figure professionali e gli approcci interdisciplinari che orbitano intorno alle attività del Centro favoriscono il potenziamento delle risorse intellettuali, garantendo la vivacità culturale di un costante aggiornamento e integrazione di metodi.
Chi siamo
Dott. Luca Lavopa
Psicologo e Psicoterapeuta iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio - Iscrizione n° 11699. Psicoterapeuta Specializzato in Ipnosi Clinica, Psicoterapia Ericksoniana, Psicoterapia Breve e Strategica, Psicoterapia della Famiglia e Psicoterapia Sistemica di Gruppo. Programmatore Neurolinguistico e Conduttore di Corsi di Training Autogeno. Istruttore di Mindfulness e Protocollo MBSR. Presidente dell'Associazione C.R.P.P. - Centro Romano di Psicologia e Psicoterapia.
Dott.ssa Maura Santandrea
Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Lazio - Iscrizione n° 12981. Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Socia Ordinaria SIPRES - Società Italiana di Psicoterapia Relazionale Sistemica. Terapeuta individuale, di coppia, familiare e di gruppo. Insegnante certificata di Mindfulness e Protocollo MBSR. Specializzata in Ipnosi, Psicoterapia Ericksoniana e Terapia Sistemica di Gruppo. Vice Presidente dell'Associazione C.R.P.P. - Centro Romano di Psicologia e Psicoterapia.
Percorsi terapeutici

Consulenza e psicoterapia online
Dal 2014 pratichiamo la psicoterapia online con un duplice obiettivo: offrire sostegno agli italiani residenti all'estero che desiderano intraprendere un percorso terapeutico in madrelingua e garantire continuità ai percorsi terapeutici in presenza anche quando il paziente è impossibilitato a raggiungerci fisicamente in studio.
Psicoterapeuti online